A cura di Giuseppina D’Amico, coordinatrice dei progetti sul campo

 

La riapertura delle scuole ha segnato un momento importante per l’intero Paese, soprattutto per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. L’Uganda è stata sotto i riflettori dei media di tutto il mondo, richiamando l’attenzione anche di diverse testate giornalistiche italiane, per essere stato il Paese che ha mantenuto la chiusura delle scuole per il periodo più lungo (quasi due anni), guadagnando un triste primato a livello internazionale.

Negli ultimi mesi dell’anno scorso lo staff del nostro partner locale Comboni Samaritans of Gulu è stato impegnato qui a Gulu in un intenso lavoro volto a raccogliere e approfondire sul campo le storie di tante ragazze madri, attraverso incontri con la comunità e con le famiglie di appartenenza.


L’attività, con il prezioso supporto delle donazioni destinate a questa causa, ha permesso di avviare un progetto a beneficio di  un primo gruppo di ragazze.

Il progetto ha offerto a queste giovani la possibilità di fare un apprendistato presso centri di formazione, offrendo corsi da parrucchiera o da sarta.  Oltre alla borsa di studio, possono anche beneficiare di kit alimentari e della copertura delle spese sanitarie per loro stesse e per i bambini. Questo supporto consente loro di guardare con più serenità al loro futuro.

Inoltre, per le giovani coinvolte nel progetto, sono stati progettati degli incontri di sostegno psicologico con  le loro famiglie di origine, per ricucire i rapporti resi difficili dall’evento della gravidanza inaspettata e riportare un clima di serenità e collaborazione, fondamentale per le ragazze e i loro bambini.

Questo lavoro di monitoraggio e consulenza psicologica ha avuto anche effetti positivi sul livello di stima e fiducia delle ragazze verso loro stesse e verso il futuro.

Se la risposta dei nostri donatori continuerà a essere positiva rispetto a questo intervento, potrà essere inserito nel programma un nuovo gruppo di ragazze, nella speranza di poter garantire un futuro migliore a un numero sempre maggiore di giovani madri e ai loro piccoli.

 

Continuate a sostenerci donando per un KIT RAGAZZE MADRI sul nostro sito, scegliendo una cartolina e dedicandola a un vostro amico o parente.

Potete donare con Pay Pal, carta di credito, bollettino postale o bonifico bancario con la causale: “offerta kit ragazze madri”.