Dona il tuo 5×1000 a Good Samaritan
Sostieni i bambini vulnerabili attraverso l’educazione scolastica
5×1000
Good samaritan
Un piccolo gesto di grande impatto
Favoriamo il progresso duraturo della comunità di Gulu, nord Uganda attraverso opportunità, strumenti e risorse, affinché i bambini di oggi diventino gli uomini e le donne di domani, capaci di auto-sostenere, creare e sviluppare il loro futuro nella loro terra.

Basta la tua firma
Firma e scrivi il nostro codice fiscale 95042040121 per destinare il tuo 5×1000 ai bambini in gravi difficoltà famigliari ed economiche
IL NOSTRO CODICE FISCALE:
95042040121
Perché donare il tuo 5×1000
Studiare è un diritto inalienabile per ogni bambino.
Tuttavia molte famiglie ugandesi non hanno la capacità economica per consentire ai figli di andare a scuola e, per questo, sono esclusi dal percorso scolastico ed educativo.
Inoltre, molti di questi giovanissimi ragazzi hanno sulle spalle il peso dell’intera famiglia: dei numerosi fratelli, dei nonni o dei genitori malati; è loro compito prendersi cura del nucleo famigliare, nonostante la loro giovane età.
È in questo contesto sociale che si inserisce il nostro intervento con la presa in carico del ragazzo di tutta la sua situazione famigliare per consentirgli l’accesso alla scuola e garantirgli il supporto ai bisogni della sua famiglia.
Senza alcun impegno economico hai il potere di trasformare la tua scelta in:
Accesso alla scuola per i bambini orfani
Cure sanitarie, anche quelle ospedaliere
Cibo e beni primari, anche per la famiglia nei casi più gravi
Materiale scolastico necessario per frequentare le lezioni
Supporto psicologico affiancando loro un’equipe educativa
Sai quanto vale il tuo 5×1000?

Reddito lordo: 25.000 euro
Imposta netta: 6.150 euro
IL TUO 5X1000 VALE:
Di materiale necessario per frequentare le lezioni

Reddito lordo: 15.000 euro
Imposta netta: 3.450 euro
IL TUO 5X1000 VALE:
17,25 EURO
Per l’assistenza medica e le medicine

Reddito lordo: 50.000 euro
Imposta netta: 15.320 euro
IL TUO 5X1000 VALE:
Per distribuire cibo e beni primari
CON IL CALENDARIO